Una biblioteca che non si ferma mai…
“Sapere che un buon libro mi aspetta alla fine di una lunga giornata illumina di
felicità tutto il giorno” (Frank Norris)
Via Matteotti 2
Telefono: 011 9349109 int. 9
Fax: 011 9340429
E-mail: biblioteca@comune.coazze.to.it
Orario di apertura:
Martedì 16:00-19:00
Mercoledì 9:00-12:00
Giovedì 16:00-19:00
Sabato 16:00-19:00
La Biblioteca Comunale di Coazze è stata istituita nel 1977. Partendo da una dotazione composta principalmente da testi enciclopedici e di cultura generale, il patrimonio librario si è poi ampliato nei settori della narrativa e saggistica dando altresì molto spazio alla letteratura per ragazzi. Patrimonio aggiornato ogni anno grazie ai contributi comunale, regionale e ministeriale e che ammonta ora a quasi 14 000 volumi, di cui circa 3 500 per ragazzi.
È un servizio aperto a tutti, residenti e villeggianti, gestito da volontari che si alternano per un garantirne l’apertura quattro giorni alla settimana.
La Biblioteca fa parte del Sistema Bibliotecario Pinerolese. (https://sbp.erasmo.it)
L’iscrizione è gratuita e permette di accedere non solo ai servizi della Biblioteca, ma anche a tutte le altre biblioteche del Sistema Bibliotecario Pinerolese, ai servizi web ed al servizio di prestito interbibliotecario.
Sistema Bibliotecario Pinerolese https://sbp.erasmo.it
Il Centro Rete del Sistema Bibliotecario Pinerolese è un progetto della Regione Piemonte e coordina più Biblioteche in un’unica rete informatica. Le biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Pinerolese partecipano alla catalogazione in rete gestita con ErasmoNet che permette di consultare in modo facile e veloce tutti i cataloghi in linea delle biblioteche costituenti il sistema, esplorare le raccolte digitali disponibili, i giornali in linea, e-book ed audiolibri.
L’accesso al Catalogo è pubblico, mentre per i lettori iscritti alle biblioteche è possibile tramite web prenotare libri presso la biblioteca di iscrizione o qualunque altra facente parte del sistema, verificare lo stato di prenotazioni e prestiti, inserire recensioni e commenti, effettuare il download di e-book e altri contenuti digitali disponibili.
L’abilitazione al servizio web avviene in automatico al momento dell’iscrizione presso la biblioteca.
Servizio prestito interbibliotecario
É possibile per gli iscritti alla Biblioteca prenotare libri presso altre biblioteche del sistema qualora il libro richiesto non sia disponibile nel nostro catalogo. La prenotazione può essere fatta liberamente dall’utente online tramite la sua area personale. Il lettore riceverà un’email o un SMS di conferma della prenotazione e verrà avvisato quando sarà disponibile il ritiro.
ReteINDACO https://pinerolo.sebina.it/SebinaOpac/Opac.do?sysb=
Il Sistema Bibliotecario Pinerolese offre ai propri utenti una raccolta di risorse digitali disponibili online attraverso la piattaforma di ReteINDACO. Sono fruibili (sia in download sia in streaming) ebook, riviste e periodici, audiolibri, musica, video, banche dati e molto altro, il tutto gestibile da qualsiasi device.
Il servizio è gratuito e non occorre essere iscritti alla Biblioteca.
Oltre al prestito librario, la Biblioteca cura laboratori di lettura per le scuole, incontri con gli autori, conferenze, letture ad alta voce e altri eventi culturali organizzati durante l’estate sulla terrazza della Biblioteca, all’interno del Parco comunale, e negli altri periodi dell’anno presso la sala conferenze dell’Ecomuseo dell’Alta Val Sangone.
La Biblioteca aderisce al progetto Nati per Leggere Piemonte.